Nessun prodotto
Sotto-categorie
Formaggio di pecora dal gusto saporito Origine: Sardegna Come aprezzarlo Formaggio dal gusto delicato. Si gusta in aperitivo o in un panino. Si abbina ben con il miele.
Formaggio di mucca stagionato Gusto fruttato e molto intenso Prodotto stagionato minimo 12 mesi Origine: Veneto Come aprezzarlo Formaggio da tavola dal gusto fruttato e intenso, si abbina bene con un bicchiere di vino rosso. Si usa pure grattugiato sulla pasta o abbinato con noci e pere.
Formaggio di mucca stagionato nelle vinacce Gusto intenso, un pò piccante con sapore fruttato di vino Origine: Veneto Come aprezzarlo Questo formaggio mangia sia in aperitivo che a fine pasto. Da provare con una fetta di pane e della marmellata di fichi.
“Mozzarella” ripiena di sfilacci di mozzarella e panna Formaggio di mucca Origine: Puglia Confezioni di 250g con 2 pezzi da 125g Come aprezzarlo Prodotto che si può mangiare con prosciutto crudo di Parma e pane. È pure utilizzato sulla pasta o sulla pizza.
Formaggio di mucca, pecora, capra dal gusto forte Perfetto da grattugiare sulla pasta Origine: Puglia Pezzi da 300g circa Come aprezzarlo A fine pasto con un bicchiere di vino rosso o grattugiato sulla pasta.
Formaggio di pecora di media stagionatura Gusto leggermente piccante ed equilibrato Origine: Sardegna Come aprezzarlo Formaggio dal gusto delicato. Si gusta in aperitivo o in un panino.
Formaggio di pecora Gusto dolce e delicato Origine: Sicilia Come aprezzarlo Formaggio dal gusto delicato. Si gusta in aperitivo, in un panino o in insalata.
Formaggio di pecora dal gusto saporito e salato Origine: Sardegna Pezzo da 350g circa Come aprezzarlo Formaggio dal gusto saporito, è usato principalmente grattugiato sulla pasta.
Formaggio di capra fresco Prodotto cremoso e dal gusto saporito Origine: Lombardia,Veneto Come aprezzarlo Formaggio spalmabile sul pane. Si usa pure in svariate ricette, insaporisce i risotti per esempio.
Formaggio di mucca fresco dal gusto delicato Origine: Molise Confezioni da 125g Come aprezzarlo Questo formaggio si mangia con pomodoro fresco, in insalata o sulla pizza. Uscire la mozzarella 15 minuti prima dell’uso per gustare tutti gli aromi.
Gorgonzola DOP di qualità superiore Formaggio di mucca dal gusto dolce e fondente Origine: Lombardia e Piemonte Come aprezzarlo Questo formaggio si usa sia per l’aperitivo che in cucina sulla pasta, sulla pizza e nel risotto. Si abbina bene con le noci.
Formaggio di mucca fresco Prodotto cremoso e dal gusto delicato Origine: Piemonte Pezzo da 200g circa Come aprezzarlo Formaggio cremoso e dal gusto delicato, si mangia spalmato sul pane. Si usa pure in diverse ricette salate e dolci.
Formaggio di mucca forte e piccante E pure chiamato “Roquefort Italien” Origine: Lombardia e Piemonte Come aprezzarlo Questo formaggio si mangia a fine pasto con un bicchiere di vino invecchiato. Si può pure gustare con della birra belga o simile (Trappe, Leffe). Provate degli abbinamenti originali come la marmellata, il miele, il cioccolato o la mostarda.
Formaggio di pecora stagionato Gusto forte e salato Origine: Lazio Come aprezzarlo Formaggio dal gusto forte, si usa in diverse ricette come la pasta all’arrabbiata. Si può anche mangiare con un bicchiere di vino rosso.
Formaggio di mucca mediamente forte Si considera come il “fratello minore” del Parmiggiano Reggiano DOP Origine: Nord-Italia Come aprezzarlo Questo formaggio si cucina mettendolo sulla pasta, la pizza, il risotto o le torte salate. Si mangia in aperitivo.