Nessun prodotto
Indicazione geografica protetta Stagionato nel marmo Origine : Toscana Come aprezzarlo Il Lardo di Colonnata IGP si mangia in aperitivo con un pò di pane. È così che potrete assaporare tutti gli aromi. Taglio e imballaggio Tutti i salumi sono affettati il giorno della consegna e imballati sotto atmosfera protettiva, che permette una lunga conservazione...
Speck Alto Adige Indicazione geografica protetta Prosciutto affumicato e seccato a l’aria fresca di montagna Origine: Trentino Alto Adige Come aprezzarlo Lo Speck Alto Adige IGP si mangia in diversi modi e si usa in diverse ricette. Si può mangiare semplicemente con un pò di pane o arrotolato intorno ai grissini. Condisce ravioli, sughi al pomodoro,...
Mortadella al pistacchio IGP Fini Indicazione geografica protetta Origine: Emilia Romagna / Veneto Come aprezzarlo La mortadella con pistacchio IGP Fini è perfetta per fare panini o si può mangiare con un pò di pane. Taglio e imballaggio Tutti i salumi sono affettati il giorno della consegna e imballati sotto atmosfera protettiva, che permette una lunga...
Prosciutto crudo di Parma DOP Denominazione di origine protetta Senza additivi Stagionato 16 mesi Origine: Emilia-Romagna Come aprezzarlo Il prosciutto di Parma si mangia in diversi modi e si usa in diverse ricette. Si può mangiare semplicemente con un pò di pane, ma è più frequente vederlo con una fetta di melone o sulla pizza. Si abbina alla perferzione...
Porchetta di Ariccia IGP Indicazione geografica protetta Senza conservanti Origine : Lombardia Come aprezzarlo La Porchetta di Ariccia IGP si mangia in aperitivo o in panini. Si può riscaldare al forno (150°C, max 10 minuti) dove ritroverà il croccante che la contraddistingue. Taglio e imballaggio Tutti i salumi sono affettati il giorno della consegna e...
Prosciutto crudo San Daniele DOP Denominazione di origine protetta Senza additivi Stagionato 16 mesi Origine: Friuli Come aprezzarlo Il prosciutto San Daniele si mangia in diversi modi e si usa in diverse ricette. Si può mangiare semplicemente con un pò di pane, ma è più frequente vederlo con una fetta di melone o sulla pizza. Si abbina alla perferzione...
Bresaola Rigamonti IGP Indicazione geografica protetta Origine : Lombardia Come aprezzarlo La Bresaola Rigamonti IGP si mangia come antipasto con rucola e scaglie di parmiggiano per esempio, in panini (provate il panino con bresaola, parmiggiano e pesto, risultato originale e delizioso). Esistono parecchie altre ricette con questo prodotto. Taglio e...
Mortadella al pistacchio IGP Oro Levoni Indicazione geografica protetta Origine: Emilia Romagna / Lombardia Come aprezzarlo La mortadella con pistacchio IGP Oro Levoni è perfetta per fare panini o si può mangiare con un pò di pane. Taglio e imballaggio Tutti i salumi sono affettati il giorno della consegna e imballati sotto atmosfera protettiva, che...
Prosciutto cotto e grigliato Citterio Senza glutine e lattosio Origine : Lombardia Come aprezzarlo Il prosciutto cotto e grigliato Citterio è perfetto per fare panini o “croque monsieur”. Si può anche usare per fare pasta con prosciutto e crema. Taglio e imballaggio Tutti i salumi sono affettati il giorno della consegna e imballati sotto atmosfera...
o Salame dal gusto profumato al finocchioo Senza glutine e lattosioo Provenienza: Lombardia Come aprezzarlo Il salame Finocchiona Levoni si mangia in aperitivo con del formaggio. Si abbina peferttamente con tutti i tipi di panini. Taglio e imballaggio Tutti i salumi sono affettati il giorno della consegna e imballati sotto atmosfera protettiva, che...
o Salame classico italianoo Senza glutine e lattosioo Provenienza: Lombardia Come aprezzarlo Il salame Milano Levoni si mangia in aperitivo con del formaggio. Si abbina peferttamente con tutti i tipi di panini. Taglio e imballaggio Tutti i salumi sono affettati il giorno della consegna e imballati sotto atmosfera protettiva, che permette una lunga...
Salsiccia artigianale tagliata con il coltello Senza additivi Origine: Sicilia Pezzo da 170g circa Come aprezzarlo La salsiccia siciliana si mangia in aperitivo e nei panini. Si può pure mettere sulla pizza o nel sugo per intensificarne il gusto.
Salsiccia artigianale tagliata con il coltello Senza additivi Origine: Sicilia Pezzo da 170g circa Come aprezzarlo La salsiccia siciliana si mangia in aperitivo e nei panini. Si può pure mettere sulla pizza o nel sugo per intensificarne il gusto.
Salsiccia artigianale tagliata con il coltello Senza additivi Origine: Sicilia Pezzo da 170g circa Come aprezzarlo La salsiccia siciliana si mangia in aperitivo e nei panini. Si può pure mettere sulla pizza o nel sugo per intensificarne il gusto.
Salume tipico del nord Italia Origine: Veneto Come aprezzarlo La coppa è un salume abbastanza magro e tenero. Si abbina bene con una fetta di pane tostata e un insalata. Taglio e imballaggio Tutti i salumi sono affettati il giorno della consegna e imballati sotto atmosfera protettiva, che permette una lunga conservazione senza schiacciare i prodotti.
Prosciutto crudo di Norcia IGP Indicazione geografica protetta Senza additivi Stagionato 12 mesi Origine: Toscana Come aprezzarlo Il prosciutto di Norcia si mangia in diversi modi e si usa in diverse ricette. Si può mangiare semplicemente con un pò di pane, ma è più frequente vederlo con una fetta di melone o sulla pizza. Si abbina alla perferzione con la...