Nessun prodotto
Formaggio con latte di mucca selezionato Dal gusto intenso e saporito Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) Stagionato 24 mesi Origine: Piemonte Come aprezzarlo Condisce ogni tipo di piatto, può essere usato grattugiato nelle zuppe, sopra la pasta, sulla pizza. Si usa a scaglie in insalata, nei panini o sulla tagliata di manzo. È una meraviglia in...
Formaggio con latte di mucca selezionato Dal gusto intenso e saporito Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) Stagionato 18 mesi Origine: Piemonte Come aprezzarlo Condisce ogni tipo di piatto, può essere usato grattugiato nelle zuppe, sopra la pasta, sulla pizza. Si usa a scaglie in insalata, nei panini o sulla tagliata di manzo. È una meraviglia in...
Formaggio con latte di mucca selezionato Dal gusto intenso e saporito Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) Stagionato 36 mesi Origine: Piemonte Come aprezzarlo Condisce ogni tipo di piatto, può essere usato grattugiato nelle zuppe, sopra la pasta, sulla pizza. Si usa a scaglie in insalata, nei panini o sulla tagliata di manzo. È una meraviglia in...
Formaggio dal gusto dolce e delicato Stagionato da 60 a 80 giorni Formaggio di mucca Come apprezzarlo L'Asiago può essere mangiato solo, in panino, in insalata, a scaglie sulle uova fritte o sulla pasta al forno.
Formaggio di mucca dal gusto intenso e profumato di vino Stagionato 18 mesi tra cui 2 nelle vinacce Origine: Piemonte Come aprezzarlo Questo formaggio si mangia a fine past o in aperitivo, con un bicchiere di vino rosso caratteriale.
Formaggio di mucca stagionato Gusto fruttato e molto intenso Prodotto stagionato minimo 12 mesi Origine: Veneto Come aprezzarlo Formaggio da tavola dal gusto fruttato e intenso, si abbina bene con un bicchiere di vino rosso. Si usa pure grattugiato sulla pasta o abbinato con noci e pere.
“Mozzarella” ripiena di sfilacci di mozzarella e panna Formaggio di mucca Origine: Puglia Confezioni di 250g con 2 pezzi da 125g Come aprezzarlo Prodotto che si può mangiare con prosciutto crudo di Parma e pane. È pure utilizzato sulla pasta o sulla pizza.
Gorgonzola DOP di qualità superiore Formaggio di mucca dal gusto dolce e fondente Origine: Lombardia e Piemonte Come aprezzarlo Questo formaggio si usa sia per l’aperitivo che in cucina sulla pasta, sulla pizza e nel risotto. Si abbina bene con le noci.
Formaggio di mucca fresco Prodotto cremoso e dal gusto delicato Origine: Piemonte Pezzo da 200g circa Come aprezzarlo Formaggio cremoso e dal gusto delicato, si mangia spalmato sul pane. Si usa pure in diverse ricette salate e dolci.
Formaggio di mucca forte e piccante E pure chiamato “Roquefort Italien” Origine: Lombardia e Piemonte Come aprezzarlo Questo formaggio si mangia a fine pasto con un bicchiere di vino invecchiato. Si può pure gustare con della birra belga o simile (Trappe, Leffe). Provate degli abbinamenti originali come la marmellata, il miele, il cioccolato o la mostarda.
Formaggio di mucca mediamente forte Si considera come il “fratello minore” del Parmiggiano Reggiano DOP Origine: Nord-Italia Come aprezzarlo Questo formaggio si cucina mettendolo sulla pasta, la pizza, il risotto o le torte salate. Si mangia in aperitivo.
Formaggio di mucca fresco Prodotto cremoso e dal gusto saporito Origine: Lombardia,Veneto Come aprezzarlo Formaggio spalmabile sul pane. Si usa pure in svariate ricette, insaporisce i risotti per esempio.
Formaggio di mucca dolce Origine: Molise Stagionato 3 mesi Come aprezzarlo In aperitivo, a fine pasto o in panino.
Formaggio di mucca dal gusto unico e tenero Origine: Valle d’Aosta Come aprezzarlo Questo formaggio si usa in diverse specialità della propria regione (polenta, fonduta, gnocchi, ecc.). Per più dettagli: http://www.fontina-dop.it/ricette.html. Si mangia pure in apertivo.
Formaggio di mucca dal gusto delicato Denominazione di origine protetta Origine: Friuli-Venezia Giulia Come aprezzarlo Formaggio dal gusto delicato. Si gusta in aperitivo o in un panino.